Logo Telmi
  • Ricerca aziende
  • Ricerca persone
  • Ricerca numero
  • Trova fornitori di servizi
  • Blog
    • Fitness
    • Salute
    • Lifestyle
    • Mangiare & Bere
    • Bellezza
    • Escursionismo
  • Inserimento
Cos'è telmi.it Pubblicità su telmi.it
  • Ricerca aziende
  • Ricerca persone
  • Ricerca numero
  • Trova fornitori di servizi
  • Blog
    • Blog
    • Fitness
    • Salute
    • Lifestyle
    • Mangiare & Bere
    • Bellezza
    • Escursionismo
  • Inserimento
  • de
  • it
  • Home
  • Blog
  • Mangiare & Bere
  • Tè, tisane e infusi: Ecco i 10 tipi migliori

Tè, tisane e infusi: Ecco i 10 tipi migliori

Una bella tisana prima di andare a dormire è un must per molte persone, soprattutto nei mesi invernali. Ma solo pochi conoscono i veri effetti della bevanda. Innanzitutto bisogna chiarire il significato dei termini tè, tisana e infuso – voi la conoscete la differenza? Il tè comprende le bevande che si ricavano esclusivamente dalla pianta della Camellia sinensis e della Camellia Assamica, tra cui il tè verde, tè nero e il tè bianco. Con tisana si intende una preparazione in acqua calda che miscela diverse erbe tra di loro. L’infuso si definisce invece come una preparazione liquida ottenuta versando acqua bollente su una fonte vegetale, estraendone la componente idrosolubile.

tè
shutterstock

Ecco la top 10 degli infusi più sani:

  1. Infuso ai fiori di sambuco
  2. Infuso alla rosa canina
  3. Infuso alla camomilla
  4. Infuso alla salvia
  5. Tè di Kombucha
  6. Mate
  7. Infuso alla menta
  8. Infuso al finocchio
  9. Infuso allo zenzero
  10. Infuso alla lavanda

Infuso ai fiori di sambuco

I fiori di sambuco sono un rimedio domestico diffuso. Crescono su alberi e cespugli e si possono trovare in quasi tutto l'Alto Adige. Sotto forma di infuso aiutano contro infiammazioni e febbre e agiscono come mucolitico per la tosse.

infuso ai fiori di sambuco
shutterstock

Infuso alla rosa canina

Un'altra pianta locale che può essere utilizzata per fare un infuso è la rosa canina. Essendo particolarmente ricca di vitamina C, aiuta a rafforzare il sistema immunitario.

infuso alla rosa canina
shutterstock

Infuso alla camomilla

La camomilla è una di quelle piante che crescono nel proprio giardino di casa. La camomilla aiuta contro il raffreddore, contro infezioni gastrointestinali o gengivite.

infuso alla camomilla
shutterstock

Infuso alla salvia

L’infuso alla salvia viene spesso utilizzato per il mal di gola, ma le foglie agiscono anche come antispasmodici e aiutano contro i virus. L’infuso viene anche utilizzato per trattare la flatulenza, dolori addominali e infiammazioni.

infuso alla salvia
shutterstock

Tè di Kombucha

Il tè di Kombucha è una bevanda particolarmente popolare in Asia. Si tratta di una bevanda probiotica fermentata che contiene zuccheri, alcol e anidride carbonica. È ricca di vitamine, minerali e oligoelementi. Questi ingredienti aiutano a rafforzare il sistema immunitario e proteggono il nostro corpo dalle malattie cardiovascolari.

tè al Kombucha
shutterstock

Mate

L’infuso preparato con le foglie di erba Mate, una pianta originaria del Sud America, si beve principalmente in Brasile. Grazie al suo elevato contenuto di caffeina, l’infuso aita a migliorare la concentrazione. Viene usato anche durante le diete, siccome riduce il senso di fame.

Mate
shutterstock

Infuso alla menta

La menta piperita è un’erba molto popolare: Viene utilizzata in molti piatti, ma può essere consumata anche in forma di infuso. È particolarmente efficace contro la nausea e in caso di perdita di appetito. Aiuta contro l'emicrania e il mal di testa.

tè alla menta peperita
shutterstock

Infuso al finocchio

I semi di finocchio utilizzati per l’infuso al finocchio contengono oli essenziali e sostanze amare. Hanno un effetto antinfiammatorio e aiutano ad alleviare i problemi digestivi. L’infuso al finocchio è frequentemente usato anche durante la gravidanza e l'allattamento.

infuso al finocchio
shutterstock

Infuso allo zenzero

Per preparare l’infuso allo zenzero, il tubero viene tagliato a fette e coperto di acqua calda. Lo zenzero contiene molte vitamine, ferro e calcio. Questi principi attivi aiutano a combattere raffreddori, la nausea e hanno un effetto antidolorifico.

Infuso allo zenzero
shutterstock

Infuso alla lavanda

L’infuso alla lavanda si beve soprattutto la sera per alleviare il nervosismo e l'irrequietezza. Oltre al suo effetto calmante, la bevanda può essere utilizzata anche contro l'emicrania e il mal di testa. La lavanda è anche un noto rimedio per la flatulenza e per i disturbi digestivi.

infuso alla lavanda
shutterstock
  • Settori A-Z
  • Persone A-Z
  • Aziende A-Z
  • Modifica inserimento
  • Cos'è telmi.it
  • Pubblicità su telmi.it
  • Inserimento
  • Abbonamento alla newsletter
  • Impostazioni privacy
  • Deutsch
  • Italiano
  • Colofone
  • Privacy
  • Cookies
  • © telmi.it 2022