Logo Telmi
  • Ricerca aziende
  • Ricerca persone
  • Ricerca numero
  • Trova fornitori di servizi
  • Blog
    • Fitness
    • Salute
    • Lifestyle
    • Mangiare & Bere
    • Bellezza
    • Escursionismo
  • Inserimento
Cos'è telmi.it Pubblicità su telmi.it
  • Ricerca aziende
  • Ricerca persone
  • Ricerca numero
  • Trova fornitori di servizi
  • Blog
    • Blog
    • Fitness
    • Salute
    • Lifestyle
    • Mangiare & Bere
    • Bellezza
    • Escursionismo
  • Inserimento
  • de
  • it
  • Home
  • Blog
  • Lifestyle
  • Lavorare da casa - 5 consigli utili e efficaci

Lavorare da casa - 5 consigli utili e efficaci

A causa della pandemia di Covid-19 sempre più persone sono costrette a lavorare da casa. Questo ha sicuramente dei vantaggi: meno stress, un lavoro più flessibile, più libertà e non doversi spostare. Però richiede tanta autodisciplina e si affrontano diverse sfide come distrazioni e nessuna interazione faccia a faccia con i colleghi. Questi 5 consigli vi aiuteranno a lavorare efficacemente anche da casa.

lavorare da casamacchina da scrivere
Markus Winkler on Unsplash

  1. Creare una postazione di lavoro
  2. Mantenere una routine mattutina
  3. Stabilire l’orario di lavoro
  4. Non lasciatevi distrarre
  5. Parlare con i colleghi

Creare una postazione di lavoro

Quando si lavora da casa, è molto importante separare il lavoro dalla vita privata. Il modo ideale per farlo sarebbe di arredare un ufficio, dove si può lavorare in tutta tranquillità e nel miglior modo possibile. Tuttavia, se questo non è possibile, create un angolo dedicato al lavoro. Scegliete un posto con tanta luce naturale – perché il sole aumenta la produttività, la concentrazione e la motivazione.

Ufficio a casascrivaniacomputer
Domenico Loia on Unsplash

Mantenere una routine mattutina

Mantenete la vostra routine mattutina anche quando lavorate da casa. Alzarsi sempre alla stessa ora è ideale, perché una routine aiuta a iniziare bene la giornata lavorativa. Certo, è allettante sedersi davanti alla scrivania in pigiama, ma è importante vestirsi, radersi e pettinarsi – proprio come in ufficio. I vestiti hanno un grande effetto sulla produttività e sulla motivazione e si può cominciare meglio con il lavoro. Così siete sempre pronti per una videochiamata inaspettata.

abbigliamentomagliette
Artem Beliaikin on Unsplash

Stabilire l’orario di lavoro

Stabilire degli orari fissi è importante: iniziare e terminare la giornata lavorativa sempre alla stessa ora è utile per garantire una distinzione tra lavoro e tempo libero. Rispettate gli orari di lavoro a cui siete abituati in ufficio, in modo che la comunicazione con il team sia più facile.

orologiomanosveglia
Lukas Blazek on Unsplash

Non lasciatevi distrarre

Le maggiori difficoltà per l’operaio sono le distrazioni nella casa: i bambini vogliono giocare, si deve ancora stendere i banni ed è facile trascorre ore sui social. La cosa che aiuta di più è l’autodisciplina. Ma ci sono dei trucchi che possono aiutare: trovate un posto tranquillo per lavorare e chiudete la porta alle vostre spalle. Il cellulare, il tablet o i telecomandi possono essere semplicemente lasciati in un'altra stanza.

distrazionecellulare tabletuomocomputer
Shutterstock

Parlare con i colleghi

Fare una pausa caffè o il pranzo insieme ai colleghi o fare delle domande urgenti al vicino di tavola – purtroppo impossibile nell'ufficio a casa. Pure è importante mantenere i contatti con i colleghi. Ci sono vari strumenti come le videochiamate che sono una buona alternativa alle e-mail. Parlate ogni tanto anche di argomenti diversi dal lavoro per rafforzare le relazioni sociali. 

videochiamatacomputerscrivania
Shutterstock
  • Settori A-Z
  • Persone A-Z
  • Aziende A-Z
  • Modifica inserimento
  • Cos'è telmi.it
  • Pubblicità su telmi.it
  • Inserimento
  • Abbonamento alla newsletter
  • Impostazioni privacy
  • Deutsch
  • Italiano
  • Colofone
  • Privacy
  • Cookies
  • © telmi.it 2023