Logo Telmi
  • Ricerca aziende
  • Ricerca persone
  • Ricerca numero
  • Trova fornitori di servizi
  • Blog
    • Fitness
    • Salute
    • Lifestyle
    • Mangiare & Bere
    • Bellezza
    • Escursionismo
  • Inserimento
Cos'è telmi.it Pubblicità su telmi.it
  • Ricerca aziende
  • Ricerca persone
  • Ricerca numero
  • Trova fornitori di servizi
  • Blog
    • Blog
    • Fitness
    • Salute
    • Lifestyle
    • Mangiare & Bere
    • Bellezza
    • Escursionismo
  • Inserimento
  • de
  • it
  • Home
  • Blog
  • Escursionismo
  • 4 escursioni all’insegna del Törggelen in Alto Adige

4 escursioni all’insegna del Törggelen in Alto Adige

Cosa sarebbe l'autunno in Alto Adige senza l’usanza culinaria tradizionale chiamata Törggelen? Degustare il vino novello e il mosto dolce, accompagnati da una deliziosa selezione di piatti contadini e infine le caldarroste - questa usanza è una delle tradizioni culinarie più popolari in Alto Adige.

Un tuffo culinario nell’ autunno d’oro può quindi essere idealmente combinato con un'escursione tematica sul Törggelen in Alto Adige o una piacevole passeggiata autunnale con tutta la famiglia. Ecco per voi 4 consigli per godervi una gita piena di delizie culinarie e bellezze paesaggistiche.

shutterstock_356086277_1.jpg

1. "Keschtnweg" da Bolzano sul Renon

Un classico tra le escursioni del Törggelen in Alto Adige è il Sentiero del Castagno in Valle Isarco, noto anche come “Keschtnweg” in dialetto altoatesino. In totale si estende per circa 63 chilometri dalla conca di Bolzano a Novacella presso Bressanone. Il tratto da Castel Roncolo presso Bolzano attraverso i pendii autunnali fino all'altopiano del Renon si presta per una piacevole gita in giornata. Passerete per l’idilliaco borgo di Signato, ai piedi del Renon, dove diverse osterie contadine, ossia Buschenschänken, offrono prelibatezze locali tipici della tradizione del Törggelen. Da Signato il sentiero prosegue in salita fino ad Auna di Sotto, da lì attraverso frutteti e passando accanto ai famosi piramidi di terra fino a Siffiano, un pittoresco borgo situato appena sotto Collalbo. Qui avrete la possibilità di degustare specialità tipiche del Törggelen in diverse osterie contadine.

Sieh dir diesen Beitrag auf Instagram an

am Keschtnweg.... . sentiero delle castagne.... . . . . . . . . #ritten #renon @ritten.renon #bozen #bolzano #weinberge #vinobianco #vigneti #herbstwanderung #autunno🍁 #dolomiten #keschtnweg #castagne #kastanien #törggelen #südtirol #southtyrol #wanderninsüdtirol #weinlese #winemaker #winewinewine #weinstrasse #herbstwetter #cityviews #cityexplore #hikevibes #feelgoodvibes #coolday😎 #coolday

Ein Beitrag geteilt von Nature__man (@nature__men) am Okt 4, 2020 um 9:49 PDT

2. Sentiero dei Vigneti vicino a Bressanone

Anche i dintorni di Bressanone, nella Valle Isarco, offrono diverse opportunità per un’escursione giornaliera all’insegna del Törggelen. Il sentiero dei vigneti inizia nel centro della cittadina, presso il ponte Adler, e conduce prima attraverso le frazioni di Stufles e Kranebitt, proseguendo poi fino ad Elvas. Da qui si gode una splendida vista sulla conca di Bressanone. Il sentiero tematico continua fino al biotopo Palù Raier, da dove si cammina attraverso colline ricoperte di vigneti fino a Novacella. Lungo il percorso ci sono molti posti dove è possibile fermarsi per uno spuntino oppure una degustazione di vino. Direttamente alla destinazione, al monastero agostiniano di Novacella, si possono degustare i tipici vini della Valle Isarco come il Sylvaner, il Kerner, il Müller Thurgau e il Veltliner prima di tornare a Bressanone.

Sieh dir diesen Beitrag auf Instagram an

wine harvest has begun in @visitsouthtyrol! did you know that the grapes in #southtyrol are generally all hand-harvested? a lot of work but absolutely worth it. the hand-harvest allows our growers to make berry selections already in the vineyard - only the best for our wines! no surprise that three of our #brixen based winegrowers have been awarded with the famous "tre bicchieri 2021" from @gambero_rosso. congrats to our winemakers and their excellent wines, so proud! 😍 @abbazianovacella.wine - eisacktal grüner veltliner praepositus '18 @koefererhof - eisacktal sylvaner R '18 @strasserhof.weingut.tenuta - eisacktal sylvaner '19 . #bressanone #visitbrixen #altoadigewines #gamberorosso #tastesouthtyrol #winetravel #winelovers #winelover #harvest #winecountry #italianwine #vendemmia #südtirolwein #vinialtoadige #winemaker #alleswaswirlieben #everythingwelove #quellocheamo #wineharvest photo by idm südtirol florian andergassen

Ein Beitrag geteilt von Brixen | Bressanone (@visitbrixen) am Sep 22, 2020 um 10:00 PDT

3. Sentiero didattico sul castagno a Foiana presso Merano

Questo sentiero è la meta ideale per una gita con tutta la famiglia: il sentiero situato appena sopra Lana è lungo 2 chilometri, con un dislivello davvero minimo e facilmente percorribile. Grazie ad una immensa scultura in legno a forma di un riccio di castagna è visibile già da lontano. Lungo questo percorso circolare circondato da alti castagni i visitatori possono aspettarsi dieci postazioni tematiche, alcuni dei quali interattivi, sul tema dei castagni. Gli amanti della natura di tutte le età possono apprendere fatti interessanti e curiosità sul frutto spinoso che, insieme al vino nuovo, ha il ruolo da protagonista nel Törggelen in Alto Adige.

Sieh dir diesen Beitrag auf Instagram an

"Auf dem *Kastanien- Erlebnisweg* ist der Ausblick auf die Berge umliegende Bergwelt atemberaubend. Zusätzlich sieht man aus der Nähe riesige Kastanienbäume und Apfelplantagen soweit das Auge reicht." *----------------------* #landscape_lululuxart1#meran#kastanienerlebnisweg#völlan#meranerland#merano#südtirol#suedtirol#southtyrol#altoadige#altoadigedascoprire#visittrentino#visitsouthtyrol#visittrentino#instatrentino#trentinodascoprire#loves_italia#loves_trentino#top_italia_photo#mountains#trekking#wanderlust#outdoor #südtirolerleben *---------------------* @igers_suedtirol @suedtirolerleben.de @altoadigedascoprire @visitsouthtyrol @meranerland_meranoedintorni

Ein Beitrag geteilt von Sabine L. Heeling (@lululuxart1) am Sep 8, 2017 um 12:17 PDT

4. "Oachner Höfeweg" nella regione dello Sciliar

Il sentiero dei masi di Aica offre non solo la possibilità per il Törggelen ma anche per una stupenda escursione circolare nei dintorni dell'Alpe di Siusi. Il sentiero panoramico dei pressi di Aica, una frazione di Fiè allo Sciliar, conduce attraverso vecchi vigneti e castagneti, passando davanti a fattorie rustiche e Buschenschänken. Poiché questa escursione adatta alle famiglie inizia nel villaggio di Presule si presta per una visita allo splendido castello medievale di Presule. Durante la visita guidata è possibile vedere gran parte del complesso del castello, come la sala dei cavalieri e la cappella.

Dal castello il sentiero conduce verso est, offrendo viste magnifiche sui boschi di latifoglie, sui prati, vigneti e castagneti che sovrastano la valle di Tires. Sulla via del ritorno verso i prati del passo Schnaggenkreuz e di nuovo verso Presule vi aspettano di nuovo stupende viste panoramiche sulle località dello Sciliar, ma anche numerose opportunità per godervi l'originale Törggelen altoatesino con tutti i sensi.

Sieh dir diesen Beitrag auf Instagram an

Herbst im Schloss!! #schlossprösels #schlösserinsüdtirol #törggelen #herbstinsüdtirol

Ein Beitrag geteilt von Schloss Castel Prösels (@schlossproesels) am Sep 20, 2019 um 6:45 PDT

  • Settori A-Z
  • Persone A-Z
  • Aziende A-Z
  • Modifica inserimento
  • Cos'è telmi.it
  • Pubblicità su telmi.it
  • Inserimento
  • Abbonamento alla newsletter
  • Deutsch
  • Italiano
  • Colofone
  • Privacy
  • Cookies
  • © telmi.it 2019