Logo Telmi
  • Ricerca aziende
  • Ricerca persone
  • Ricerca numero
  • Trova fornitori di servizi
  • Blog
    • Fitness
    • Salute
    • Lifestyle
    • Mangiare & Bere
    • Bellezza
    • Escursionismo
  • Inserimento
Cos'è telmi.it Pubblicità su telmi.it
  • Ricerca aziende
  • Ricerca persone
  • Ricerca numero
  • Trova fornitori di servizi
  • Blog
    • Blog
    • Fitness
    • Salute
    • Lifestyle
    • Mangiare & Bere
    • Bellezza
    • Escursionismo
  • Inserimento
  • de
  • it
  • Home
  • Blog
  • Salute
  • Occhiali con filtro luce blu – quanto sono utili?

Occhiali con filtro luce blu – quanto sono utili?

Dopo tante ore davanti allo schermo del computer trascorriamo la serata sui social e davanti alla TV. Le conseguenze sono il mal di testa, il bruciore e la stanchezza agli occhi. Il motivo potrebbe essere che ci esponiamo ad un’alta dose di luce blu artificiale. Come possiamo proteggerci? Possono essere utili gli occhiali con filtro luce blu?

occhiali con filtro luce blucomputer
k8-r87zx1rwecq on Unsplash

Cos'è la luce blu e quali sono i rischi?

La luce blu, chiamata anche luce HEV, non è niente di nuovo per l'occhio umano. I nostri occhi sono sempre esposti alla luce blu, perché la luce del giorno ne contiene un'alta percentuale. Questa quantità naturale di luce blu non è dannosa per noi. Al contrario: è addirittura importante e stimola l'organismo e ci aiuta a mantenere il ritmo sonno-veglia. Durante il giorno ci aiuta a stare svegli e la sera, quando la quantità di luce blu diminuisce, ci stanchiamo.

A causa della digitalizzazione, le persone sono sempre più esposte alla luce blu ed eventuali conseguenze possono essere:

- occhi stanchi, secchi

- bruciore agli occhi

- mal di testa (emicrania)

- Disturbi del ciclo circadiano (disturbi del sonno)

luce blucomputercellulare
Shutterstock

Dove siamo esposti alla luce blu?

L'uso quotidiano e prolungato di computer, smartphone o tablet può determinare rischi per la nostra salute. L'illuminazione di questi schermi genera una grande quantità di luce blu. Anche se la luce del giorno produce una quantità maggiore di luce blu rispetto agli schermi, il vero problema è che li fissiamo per ore e ore. La sera, quando l'ambiente diventa più scuro, l'assorbimento delle radiazioni HEV è ancora più elevato. Inoltre, anche lampade, televisori ed e-book generano la luce blu.

computerschermo
Glenn Carstens Peter on Unsplash

Come funzionano gli occhiali con filtro luce blu?

Gli occhiali con filtro luce blu, spesso chiamati occhiali per computer, sono lenti particolari con un filtro speciale che protegge gli occhi dalla luce blu. I raggi dannosi vengono filtrati e gli occhiali evitano che raggiungano l'occhio. Gli occhiali proteggono l'occhio dalla stanchezza e aiutano a regolare il ritmo sonno-veglia.

occhiali con filtro luce blu
Shutterstock

Vantaggi degli occhiali

Se usate i dispositivi elettronici in modo normale i danni all'occhio sono molto rari. Ma in alcuni casi, gli occhiali con filtro luce blue hanno dei vantaggi: se lavorate davanti allo schermo per molte ore, questi occhiali speciali potrebbero evitare il mal di testa o il bruciore agli occhi. Ad esempio, questi occhiali sono molto adatti ai gamer. Gli occhiali possono essere indossati durante tutta la giornata, mentre si guida, si cammina o si fa sport.

occhiali con filtro luce bludonna
Susan Duran on Unsplash

Tipi di occhiali con filtro luce blu

Gli occhiali con filtro luce blu sono disponibili in diversi stili e i prezzi variano. Molti di questi occhiali hanno delle lenti leggermente gialle (5-7%), ma non si nota molto. Inoltre, hanno il vantaggio di non essere troppo pesanti e quindi sono molto comodi da indossare. Gli occhiali con filtro luce blu possono essere ordinati con o senza gradazione. È possibile acquistare anche occhiali da sole, occhiali sportivi e lenti a contatto con filtro luce blu.

occhialipennatazza cafè
Jess Bailey on Unsplash
  • Settori A-Z
  • Persone A-Z
  • Aziende A-Z
  • Modifica inserimento
  • Cos'è telmi.it
  • Pubblicità su telmi.it
  • Inserimento
  • Abbonamento alla newsletter
  • Impostazioni privacy
  • Deutsch
  • Italiano
  • Colofone
  • Privacy
  • Cookies
  • © telmi.it 2023