Logo Telmi
  • Ricerca aziende
  • Ricerca persone
  • Ricerca numero
  • Trova fornitori di servizi
  • Blog
    • Fitness
    • Salute
    • Lifestyle
    • Mangiare & Bere
    • Bellezza
    • Escursionismo
  • Inserimento
Cos'è telmi.it Pubblicità su telmi.it
  • Ricerca aziende
  • Ricerca persone
  • Ricerca numero
  • Trova fornitori di servizi
  • Blog
    • Blog
    • Fitness
    • Salute
    • Lifestyle
    • Mangiare & Bere
    • Bellezza
    • Escursionismo
  • Inserimento
  • de
  • it
  • Home
  • Blog
  • Escursionismo
  • Escursioni invernali con lo slittino – 4 posti belli in Alto Adige

Escursioni invernali con lo slittino – 4 posti belli in Alto Adige

Dall'Alta Pusteria alla Val Senales e fino al Parco Naturale Sciliar-Catinaccio – il bellissimo paesaggio invernale dell'Alto Adige offre le migliori piste da slittino. Molte di queste piste sono raggiungibili non solo con le seggiovie, ma anche a piedi.

slittinonevebambini
Shutterstock

Per garantire la sicurezza di tutti, seguite queste regole:

  • Salite la pista sempre uno dietro l'altro.
  • Esercitatevi a frenare e a guidare lo slittino.
  • Indossate l’attrezzatura adatta: casco, scarpe robuste e abbigliamento caldo.

L’Alto Adige offre tante piste da slittino – una decisione non facile. Ecco 4 piste fantastiche raggiungibili a piedi:

In Val Pusteria

La pista da slittino “Innerfeld-Dreischusterhütte” si trova in Alta Pusteria, più precisamente nella bellissima zona delle Tre Cime nelle Dolomiti. Su questa pista da slittino tutta la famiglia può godersi una giornata divertente. La salita comincia al parcheggio "Gweng" e circa 1 ora dopo si arriva al rifugio "Dreischusterhütte". Lì si possono noleggiare gli slittini e assaggiare le prelibatezze altoatesine prima di tornare a valle in slittino. La pista naturale è lunga 5,5 chilometri e si trova nel mezzo di un meraviglioso paesaggio invernale.

Sieh dir diesen Beitrag auf Instagram an

Ein Beitrag geteilt von Dolomiti Review Dolomites (@dolomitireview)

Nel Parco Naturale Sciliar-Catinaccio

Molte delle piste da slittino del Parco Naturale Sciliar-Catinaccio si trovano direttamente nella zona sciistica del Catinaccio-Latemar o dell'Alpe di Siusi. Preferite godervi la natura durante un’escursione invece di usare le seggiovie? Abbiamo due consigli speciali:

  1. Pista da slittino “Messnerjoch”

La salita inizia al Passo Nigra e dopo circa 1 ora e 45 minuti si arriva alla Baita Messnerjoch, a 1.930 m. In seguito potete godervi la pista da slittino, lunga 2 chilometri.

  1. Pista da slittino “Hofer Alpl”

La pista da slittino “Hofer Alpl” è ideale per tutta la famiglia. L'escursione inizia a Umes, nel comune di Fiè allo Sciliar. Dopo un'escursione invernale di un'ora e mezza si raggiunge il rifugio “Hofer Alpl” a 1.364 m. Vi aspetterà una vista mozzafiato sulle Alpi circostanti prima di scendere a valle in slittino.

Sieh dir diesen Beitrag auf Instagram an

Ein Beitrag geteilt von Almhütte Baita Messnerjoch (@messnerjoch)

In Val Sarentino

La pista da slittino di San Martino/Reinswald inizia al ristorante alpino “Pichlberg” e si estende fino a San Martino. La salita dura circa un'ora e mezza. Volete divertirvi ancora di più? C'è una seconda pista, la pista da slittino “Sunnolm”. La zona sciistica Reinswald offre nei mesi di gennaio e febbraio un’esperienza indimenticabile: lo slittino al chiaro di luna. Suggerimento: non dimenticate una lampada frontale!

Sieh dir diesen Beitrag auf Instagram an

Ein Beitrag geteilt von Sarntal- ♡ of South Tyrol (@visitsarntal)

In Val Senales

La pista da slittino “Lazaun” si trova in Val Senales e offre una corsa dal rifugio Lazaun attraverso il bosco fino a Maso Corto. Si può salire sia con la moderna cabinovia sia a piedi. Si raggiunge il rifugio Lazaun attraverso il sentiero, lungo 3,5 chilometri. Il ghiacciaio della Val Senales e le montagne circostanti offrono un panorama impressionante.

Sieh dir diesen Beitrag auf Instagram an

Ein Beitrag geteilt von Schnalstal_Visit_ValSenales (@schnalstal_visit_valsenales)

  • Settori A-Z
  • Persone A-Z
  • Aziende A-Z
  • Modifica inserimento
  • Cos'è telmi.it
  • Pubblicità su telmi.it
  • Inserimento
  • Abbonamento alla newsletter
  • Deutsch
  • Italiano
  • Colofone
  • Privacy
  • Cookies
  • © telmi.it 2019