Logo Telmi
  • Ricerca aziende
  • Ricerca persone
  • Ricerca numero
  • Trova fornitori di servizi
  • Blog
    • Fitness
    • Salute
    • Lifestyle
    • Mangiare & Bere
    • Bellezza
    • Escursionismo
  • Inserimento
Cos'è telmi.it Pubblicità su telmi.it
  • Ricerca aziende
  • Ricerca persone
  • Ricerca numero
  • Trova fornitori di servizi
  • Blog
    • Blog
    • Fitness
    • Salute
    • Lifestyle
    • Mangiare & Bere
    • Bellezza
    • Escursionismo
  • Inserimento
  • de
  • it
  • Home
  • Blog
  • Fitness
  • Come rimanere in forma anche in quarantena

Come rimanere in forma anche in quarantena

Soprattutto in tempi del Coronavirus, in cui e la maggior parte di noi è a casa in isolamento, rimanere in forma può risultare più difficile del solito. Chi è abituato ad andare in palestra regolarmente, ora deve farne a meno. Anche in Alto Adige, nel paradiso outdoor per eccellenza, gli appassionati di sport devono rinunciare alle escursioni con gli sci da alpinismo, al ciclismo o alle arrampicate. Ed è giusto così, perché la salute viene prima di tutto.

Chi vuole mantenersi in forma non ha però necessariamente bisogno di attrezzature speciali. Con i seguenti consigli potete fare qualcosa per il vostro corpo anche in quarantena:

allenamento famiglia casa fitness
shutterstock
  1. Salite le scale per un fondoschiena sodo
  2. Rafforzate il tricipite
  3. Allenate i muscoli addominali ad ogni spesa
  4. Allenatevi davanti alla televisione

Salite le scale per un fondoschiena sodo

Mettete un piede sul primo gradino delle scale. Il ginocchio deve essere perpendicolare alla caviglia. Poi, spingete il piede verso il gradino e salite di un gradino. Il ginocchio deve sempre rimanere sopra la caviglia.

Poi salite il prossimo gradino nella stessa maniera, ma con l'altro piede. Se il ginocchio è traballante, si può contrastare consapevolmente con i muscoli in modo che il ginocchio non si muova verso l'esterno o verso l'interno. Anche il bacino potrebbe spostarsi lateralmente. Esso può essere stabilizzato con i muscoli addominali.

Iniziate con quattro o cinque gradini, poi aumentate lentamente. Questo dà al corpo l'opportunità di utilizzare i muscoli del fondoschiena e quelli della parte posteriore delle gambe. Evitate di prendere l’ascensore, soprattutto se non dovete salire di troppi piani.

salire le scale donna
shutterstock

Rafforzate il tricipite

Potete allenare le vostre braccia anche nella vita di tutti i giorni. Mentre camminate, muovete le braccia all'indietro e poi lasciatele oscillare in avanti in modo rilassato.

Mentre camminate, girate sempre l'interno del gomito in avanti. Allungate le braccia e stendetele, lasciando le scapole rilassate.

Questi esercizi possono sembrare inusuali all'inizio, ma sono molto efficaci. Durante questi esercizi, i movimenti non devono essere grandi o addirittura eccessivi.

braccia
shutterstock

Allenate i muscoli addominali ad ogni spesa

Non è necessario aspettare il prossimo allenamento di Kettlebell in palestra per allenare ii tuoi muscoli addominali. Basta utilizzare le borse del supermercato.

Quando portate le borse della spesa dal negozio all'auto o a casa, fatelo contraendo i muscoli addominali.Le spalle devono essere rilassate e le borse vanno portate più vicino possibile al corpo. Le curve del gomito devono essere rivolte in avanti.

Questo esercizio può tranquillamente essere svolto trasportando due borse di peso diverso. Se la strada è lunga, prima o poi si dovrà comunque spostare le borse da una mano all'altra, cambiare la presa o fare una pausa.

borsa, spesa, cibo,
shutterstock

Allenatevi davanti alla televisione

Se volete, potete anche allenare i vostri muscoli addominali mentre guardate la televisione.

Mettetevi a quattro zampe e volgete lo sguardo verso il pavimento. Le spalle devono essere posizionate sopra i polsi e le ginocchia devono essere sul pavimento appena sotto il bacino. Spostate le ginocchia un po' più indietro, lontano dal centro del corpo. Le spalle devono rimanere sopra le mani e le dita devono essere rivolte in avanti. Ora dovreste immaginare di voler chiudere una valigia piena e spingere verso il basso. Subito dovreste sentire i uno tensione nei muscoli addominali.

Se questo non vi basta, potete girare i gomiti in avanti, senza spostare le mani verso l'esterno. Così allenate anche i muscoli delle spalle e delle braccia. Per aumentare ancora di più il livello di difficoltà, potete anche sollevare le ginocchia dal pavimento e svolgere l'esercizio sulle dita dei piedi.

ginnastica allenamento a casa
shutterstock

In generale, è consigliabile iniziare lentamente. Nella prima settimana scegliete un esercizio e aggiungetene uno nuovo con ogni settimana successiva. Non si tratta di una competizione o di una prova di forza. In realtà si tratta di molto, molto di più: della propria salute. In fondo non contano i successi a breve termine, ma solo quelli a lungo termine.

  • Settori A-Z
  • Persone A-Z
  • Aziende A-Z
  • Modifica inserimento
  • Cos'è telmi.it
  • Pubblicità su telmi.it
  • Inserimento
  • Abbonamento alla newsletter
  • Deutsch
  • Italiano
  • Colofone
  • Privacy
  • Cookies
  • © telmi.it 2019