Logo Telmi
  • Ricerca aziende
  • Ricerca persone
  • Ricerca numero
  • Trova fornitori di servizi
  • Blog
    • Fitness
    • Salute
    • Lifestyle
    • Mangiare & Bere
    • Bellezza
    • Escursionismo
  • Inserimento
Cos'è telmi.it Pubblicità su telmi.it
  • Ricerca aziende
  • Ricerca persone
  • Ricerca numero
  • Trova fornitori di servizi
  • Blog
    • Blog
    • Fitness
    • Salute
    • Lifestyle
    • Mangiare & Bere
    • Bellezza
    • Escursionismo
  • Inserimento
  • de
  • it
  • Home
  • Blog
  • Lifestyle
  • Work life balance – così funzionerà

Work life balance – così funzionerà

La qualità della vita può essere migliorata da un buon equilibrio tra lavoro e vita privata – ma non è sempre facile. Soprattutto in questo periodo di pandemia da COVID-19, molte persone hanno iniziato a lavorare da casa. Questo ha creato in molti casi uno sbilanciamento tra lavoro e vita privata. Ci sono tuttavia esercizi e strategie semplici per mantenere l’equilibrio.

equilibriowork life balance
Shutterstock

5 consigli per un equilibrio tra lavoro e vita privata:

  1. Autoanalisi
  2. Obiettivi chiari e realizzabili
  3. Sfruttare al meglio le pause
  4. Rilassarsi
  5. Godersi il tempo libero

Autoanalisi

Un primo passo importante per creare un equilibrio tra lavoro e tempo libero è l'autoanalisi. Cosa mi rende felice al lavoro e cosa nella vita privata? Quanto lavoro posso gestire? Quali sono i miei punti di forza e di debolezza? Se riuscite a rispondere a queste domande e a conoscere i vostri obiettivi e bisogni, otterrete automaticamente una migliore qualità di vita e capacità produttiva. Sarete più mirati, equilibrati e capaci di affrontare le sfide.

ragazza
Elisa on Unsplash

Obiettivi chiari e realizzabili

Fissatevi degli obiettivi giornalieri e settimanali, ma è importante che siano chiaramente definiti e realizzabili. Obiettivi troppo ambiziosi e a volte irrealizzabili creano stress e frustrazione. Un consiglio è di fare prima i compiti più pesanti e più sgradevoli, perché più si rimanda gli esercizi, più si perde la concentrazione e più si diventa stressati. Fare delle liste aiuta a ricordare le cose e si possono spuntare i compiti a poco a poco. Alla fine della giornata potrete godere del tempo libero senza pensare alle faccende non realizzate.

lista cosa da farecomputer
Emma Matthews on Unsplash

Sfruttare al meglio le pause

Fate delle pause di tanto in tanto, la durata non è necessariamente importante. La pausa ideale dura da cinque a dieci minuti. Non esiste una pausa "perfetta" o un modo migliore per rilassarsi. Se possibile passate le vostre pause lontano dalla scrivania, distogliete la mente dal lavoro e concentratevi su voi stessi. Potete inoltre usare il tempo per fare una pausa caffè, cercate però di non pensare al lavoro.

pausecafè biscotto
Daria Nepriakhina on Unsplash

Rilassarsi

Un buon equilibrio tra lavoro e vita privata comprende la possibilità di rilassarsi non appena finito e non dover pensare alle questioni lavorative. Pensare ai propri compiti anche nel tempo libero causa stress inutile. Come menzionato sopra, fissando degli obiettivi realizzabili, sarà più facile staccare a fine giornata e dedicarsi ad altro. Lo sport è l’attività che più aiuta a rilassarsi, perché il corpo rilascia ormoni della felicità.

drew-coffman-dzit-ftyv4e-unsplash.jpg
Drew Coffman on Unsplash

Godersi il tempo libero

Godetevi il vostro tempo libero! Concentratevi su voi stessi, sulla vostra famiglia e sui vostri amici in questo periodo. Fate cose insieme che vi diano gioia. Pianificare le prossime vacanze aumenta il benessere e l’allegria. Usate il vostro tempo libero per ricaricare le energie.

ragazze
Priscilla du Preez on Unsplash

Perché il work life balance è così importante?

L'equilibrio tra lavoro e vita privata è importante non solo per il corpo, ma anche per la mente. Può migliorare l’efficienza e permettervi di essere più concentrati e di completare i compiti più facilmente. Chi chiede troppo a sé stesso rischia un burnout, ma con la perfetta armonia tra lavoro e tempo libero potrebbe evitarlo.

ridere
Franciele Cunha on Unsplash
  • Settori A-Z
  • Persone A-Z
  • Aziende A-Z
  • Modifica inserimento
  • Cos'è telmi.it
  • Pubblicità su telmi.it
  • Inserimento
  • Abbonamento alla newsletter
  • Impostazioni privacy
  • Deutsch
  • Italiano
  • Colofone
  • Privacy
  • Cookies
  • © telmi.it 2022