Logo Telmi
  • Ricerca aziende
  • Ricerca persone
  • Ricerca numero
  • Trova fornitori di servizi
  • Blog
    • Fitness
    • Salute
    • Lifestyle
    • Mangiare & Bere
    • Bellezza
    • Escursionismo
  • Inserimento
Cos'è telmi.it Pubblicità su telmi.it
  • Ricerca aziende
  • Ricerca persone
  • Ricerca numero
  • Trova fornitori di servizi
  • Blog
    • Blog
    • Fitness
    • Salute
    • Lifestyle
    • Mangiare & Bere
    • Bellezza
    • Escursionismo
  • Inserimento
  • de
  • it
  • Home
  • Blog
  • Fitness
  • Come integrare lo yoga nella vita quotidiana Kopie

Come integrare lo yoga nella vita quotidiana

Lo stress sul lavoro, ma anche nella vita privata, può portare a numerosi disturbi fisici e mentali. Per prevenire questi problemi, sempre più persone incorporano lo yoga nella loro vita quotidiana, invece di andare da medici e di prendere farmaci. Vari studi hanno dimostrato, infatti, che la pratica dello yoga aiuta a ridurre la tensione e lo stress. Per molti però, risulta difficile integrare lo yoga nella vita quotidiana. Per questo è necessario iniziare creando una sequenza di esercizi. Dopo una o due settimane li avrete già immedesimati e faranno parte della vostra routine quotidiana.

Yoga dopo il lavoro
shutterstock

Il saluto al sole

Il saluto al sole è ideale per iniziare la giornata. Si consiglia di svolgere l’esercizio 15 minuti prima della colazione, quando siete indisturbati. La sequenza di diverse posizioni yoga individuali aumenta l'attenzione e può prevenire lo stress. Con il giusto numero di ripetizioni potete regolare l'intensità dell'esercizio in base al vostro livello di fitness. Iniziate con due o tre ripetizioni, poi potete aumentarle a piacimento. Le istruzioni per le singole posizioni si trovano in quasi tutti i libri di yoga oppure su vari siti Internet.

saluto del sole
shutterstock

Yoga per la mente

Usufruite della pausa pranzo e delle brevi pause di lavoro per rilassare la vostra mente con dei semplici esercizi. L'inalazione e l'espirazione cosciente e ripetuta riempie il corpo di ossigeno fresco e rilassa la schiena. Un altro esercizio semplice è lo stiramento della colonna vertebrale: Alzate entrambe le mani sopra la testa e appoggiatevi leggermente di lato. Un post-it colorato aiuta a ricordare questi esercizi durante una giornata di lavoro stressante.

Yoga
shutterstock

Relax dopo il lavoro

La sera, dopo una lunga giornata lavorativa, rilassate i muscoli e la tensione nella zona del collo e della schiena con degli esercizi mirati:

Il primo esercizio è la posizione del gatto. Portati a 4 zampe. Espirando abbassa la testa, portando il mento verso la gola e contemporaneamente solleva la schiena verso l’alto, formando una specie di “U” rovesciata o di “gobba”. Inspirando, lentamente allunga e distendi la colonna, abbassando la schiena più che puoi e contemporaneamente solleva la testa guardando verso l’alto. Questo esercizio aiuta ad alleviare la colonna vertebrale e ad allentare eventuali tensioni al collo e alla schiena.

posizione del gatto
shutterstock

Il secondo esercizio per il collo e le spalle inizia a gambe incrociate. Tirate entrambe le spalle contemporaneamente verso l'alto e respirate attentamente. Durante questo esercizio vengono attivati tutti i muscoli della schiena, riducendo le tensioni.

gambe incrociate
shutterstock

Regalate un po’ di calma al vostro corpo e alla vostra mente attraverso una breve meditazione. Iniziate con brevi sessioni, 10 - 15 minuti sono sufficienti. Uno degli esercizi di meditazione più popolari è la posizione della montagna. Mettiti in piedi sul tuo e cerca di far toccare tutta la base del piede per terra. L’esercizio ha lo scopo di aiutarti a trovare il tuo centro e migliorare il tuo radicamento a terra. Attraverso un allenamento ripetuto, questi tre esercizi ti aiutano a rilassarti e ad alleviare lo stress.

posizione della montagna
shutterstock
  • Settori A-Z
  • Persone A-Z
  • Aziende A-Z
  • Modifica inserimento
  • Cos'è telmi.it
  • Pubblicità su telmi.it
  • Inserimento
  • Abbonamento alla newsletter
  • Impostazioni privacy
  • Deutsch
  • Italiano
  • Colofone
  • Privacy
  • Cookies
  • © telmi.it 2025