Logo Telmi
  • Ricerca aziende
  • Ricerca persone
  • Ricerca numero
  • Trova fornitori di servizi
  • Blog
    • Fitness
    • Salute
    • Lifestyle
    • Mangiare & Bere
    • Bellezza
    • Escursionismo
  • Inserimento
Cos'è telmi.it Pubblicità su telmi.it
  • Ricerca aziende
  • Ricerca persone
  • Ricerca numero
  • Trova fornitori di servizi
  • Blog
    • Blog
    • Fitness
    • Salute
    • Lifestyle
    • Mangiare & Bere
    • Bellezza
    • Escursionismo
  • Inserimento
  • de
  • it
  • Home
  • Blog
  • Salute
  • Attenzione al sole: quanto sono dannosi i raggi X?

Attenzione al sole: quanto sono dannosi i raggi X?

Il sole bacia i belli – chi di noi non desidera una bella abbronzatura? Una tintarella “sana” al posto del solito pallore stanco. Soprattutto d’estate amiamo trascorrere ore e ore al sole, anche se sappiamo tutti che i raggi solari non hanno solo effetti positivi. Ma quanto sono davvero pericolosi i raggi X?

Sole natura vita
shutterstock

Senza il sole, non ci sarebbe vita. Gli esseri umani ne hanno bisogno per formare la vitamina D, che a sua volta è importante per la formazione delle ossa e per il sistema immunitario. I raggi solari hanno anche un effetto estremamente positivo sulla psiche. Ma per quanto il sole sia importante per noi umani, deve essere goduto con cautela.

Con 300 giorni di sole all'anno, l’Alto Adige rappresenta un vero paradiso turistico. L'Alto Adige ha però anche il più alto tasso di melanoma in tutta l’Europa. Questo è dovuto all'elevata esposizione diretta e indiretta ai raggi solari.

Ma il sole fa davvero male?

Cancro della pelle

I raggi solari sono la causa principale del cancro della pelle. Un'eccessiva esposizione al sole può danneggiare il materiale genetico e di conseguenza portare allo sviluppo di cellule tumorali. Le scottature sono particolarmente pericolose per la pelle, ma anche chi si espone al sole a intervalli irregolari può subire danni alla pelle. Se sei in ufficio tutta la settimana e il sabato ti piazzi sotto il sole cocente per tutto il giorno, è ovvio che non stai facendo del bene alla tua pelle.

Cancro alla pelle Sole Pelle
shutterstock

Il livello del mare influisce sul rischio di cancro

Uno studio del progetto di ricerca Interreg V "MEMS" ha dimostrato che fattori come la posizione geografica e il livello del mare condiziona il tasso di melanoma nella popolazione. Nel Tirolo del Nord il numero di melanomi invasivi è significativamente più alto rispetto ad Aviano, Bolzano o Trieste. Inoltre, il melanoma sembra essere più frequente lungo l'autostrada del Brennero.

livelllo del mare
shutterstock

Colpo di sole e colpo di calore

Chi prende troppo sole rischia un colpo di sole. La forte luce solare può causare gonfiore del tessuto cerebrale o infiammazione delle meningi. Un colpo di sole si manifesta in mal di testa, collo rigido, nausea e vomito. Molto più pericoloso dell'insolazione è il colpo di calore. Esso si manifesta in un aumento della temperatura corporea fino a 41 gradi. Un colpo di calore può essere mortale ed è quindi sempre un caso per il medico di emergenza.

Sole Pericoloso
shutterstock

Vitamina D

Il sole può essere dannoso, ma non potremmo vivere senza di esso. Al sole, il corpo umano produce vitamina D, la quale è essenziale per la formazione delle ossa e per il sistema immunitario. La vitamina D contribuisce inoltre ad un sano svolgimento della gravidanza e ha un effetto protettivo contro il cancro.

Vitamine Sole
shutterstock

Ritmo sonno-veglia

Gli effetti positivi del sole non sono dovuti solo alla formazione di vitamina D. Anche il ritmo sonno-veglia è regolato dalla luce solare assorbita dall'occhio. Un ritmo sonno-veglia regolare si ripercuote favorevolmente sul sistema immunitario e sulla concentrazione.

Dormire stanco
shutterstock

Sole contro la depressione

Il sole rilascia nel corpo ormoni della felicità, le cosiddette endorfine, che promuovono il benessere generale. Studi hanno dimostrato che alcune forme di depressione sono favorite da una carenza di vitamina D. Queste forme di depressione possono in alcuni casi essere trattate con speciali terapie della luce.

triste depresso
shutterstock

Come proteggersi dal sole?

  • Usa la crema solare!
  • Evita le scottature solari.
  • Meglio prendere il sole regolarmente, ma non troppo a lungo!
  • Mangiare cibi ricchi di antiossidanti: possono proteggere la pelle dai danni causati dal sole.
Estate Sole Mare Spiaggia
shutterstock

Per il sole vale la stessa cosa come per ogni altro aspetto della vita: l'importante è trovare un equilibrio. Troppo sole non fa bene alla salute, ma troppo poco è altrettanto dannoso!

Sole splende
shutterstock
  • Settori A-Z
  • Persone A-Z
  • Aziende A-Z
  • Modifica inserimento
  • Cos'è telmi.it
  • Pubblicità su telmi.it
  • Inserimento
  • Abbonamento alla newsletter
  • Impostazioni privacy
  • Deutsch
  • Italiano
  • Colofone
  • Privacy
  • Cookies
  • © telmi.it 2023